29 Giugno 2021 :
VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI NESSUNO TOCCHI CAINO DEL 30 GENNAIO 2021
Il giorno sabato 30 gennaio 2021, si è svolto il Consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino sulla piattaforma zoom dalle ore 9:30 alle 18:30 con una pausa dalle 13:30 alle 15:00. L’assemblea è stata trasmessa in diretta su Radio Radicale, su YouTube e Facebook di Nessuno tocchi Caino.
È stato il primo Consiglio Direttivo del 2021, un anno che vogliamo vivere intensamente così come abbiamo vissuto il 2020, nonostante i divieti, la paura, l’esercizio autoritario del potere che il governo della pandemia ci ha imposto e ci impone. È proprio in momenti come questo che occorre essere speranza contro ogni speranza. E trasformare la condizione di “chiusura” esterna in un’occasione di “apertura” interiore, di incontro e di dialogo tra noi per essere così forza di cambiamento.
In base all’ordine dei lavori come illustrato di seguito, il programma della riunione, è stato introdotto dalle relazioni introduttive della Presidente Rita Bernardi, del Segretario Sergio D’Elia e della Tesoriere Elisabetta Zamparutti. La tesoriera ha spiegato le attività svolte nel 2020 e 2019 come delineate nei bilanci e dato conto dei progetti maggiormente rilevanti. Ha altresì illustrato le attività preventivate per il 2021. In questa occasione si è dato anche conto di come l’ASBL per gli anni 2018, 2019 e 2020 non abbia comportato alcun movimento economico/finanziario.
Il Consiglio direttivo ha approvato i bilanci consuntivi e preventivi, senza alcuna obiezione. Il Consiglio direttivo ha poi previsto 4 punti di dibattito: 1. Essere speranza contro ogni speranza: vivere nel modo e nel senso in cui vogliamo accadano le cose; 2. “Il viaggio della speranza” come modo di vivere e organizzare la lotta politica (Calabria, la “terra del male” dove abitano gli “irredimibili”); 3. “Spes contra spem-La colpa e il perdono”; 4. Misure di prevenzione e interdittive prefettizie, Comuni sciolti per mafia: quando prevenire è peggio che reprimere.
Gli interventi si sono svolti secondo questo ordine dei lavori e scaletta degli interventi.
Ore 9:30 – 12:00
Relazioni degli organi dirigenti di Nessuno tocchi Caino (15 minuti)
- Sergio D’Elia, Segretario
- Rita Bernardini, Presidente
- Elisabetta Zamparutti, Tesoriera
- Santi Consolo, Presidente d’Onore, Padiglioni da destinare a laboratori, liberazione anticipata speciale, detenzione domiciliare, deflazionare il carcere di 10, 12 mila detenuti subito! Altro che piano carceri e commissioni su miglioramento delle condizioni detentive
- Tullio Padovani, Presidente d’Onore, I nomi delle cose: non carceri, ma istituti di sofferenza penale, non carcere duro, ma sezioni di crudeltà penale, non residenze per esecuzione di misure di sicurezza, ma residenze di esecuzione di pene mascherate
- Andrea Saccucci, Presidente d’Onore, Governo italiano sotto accusa a Strasburgo per i pazienti psichiatrici illegalmente detenuti in carcere
Interventi introduttivi (10 minuti)
- Avv. Valentina Cafaro, Corte di Strasburgo: una sentenza pilota sul caso dei soggetti non imputabili detenuti in carcere invece che essere assegnati alle REMS
- Prof. Davide Galliani, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, Pena di morte e pena fino alla morte negli Stati Uniti
- Avv. Matteo Zamboni, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, Morte per pena negli Stati Uniti
- Prof. Andrea Pugiotto, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, L’ergastolo ostativo al capolinea? Una mappa per orientarsi, in attesa della sentenza costituzionale
- Dott. Gigi Omar Modica, magistrato, Un progetto di riforme a costo zero del sistema processuale
Ore 12:00 – 13:30
- Essere speranza contro ogni speranza: vivere nel modo e nel senso in cui vogliamo accadano le cose (10 minuti)
- Avv. Maria Brucale, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, introduce e presiede
- Titti Favara, figlia di Corrado Favara, detenuto a Opera
- Avv. Veronica Manca, laboratorio di Parma
- Avv. Monica Moschioni, laboratorio di Parma
- Andrea Di Bartolomeo, padre di Giorgio Di Bartolomeo, detenuto a Voghera
- Avv. Salvatore Ferrara
- Avv. Maria Teresa Pintus, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Umberto Baccolo ed Elisa Torresin, di Folsom Prison Blues
- Diego Mazzola, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Antonella Ricciardi
Ore 13:30 – 15:00 Pausa
Ore 15:00 – 16:00
- “Il viaggio della speranza” come modo di vivere e organizzare la lotta politica (10 minuti)
- Cecilia Gabrielli, amica e tutore di Giuseppe Grassonelli, detenuto a Opera
- Isabella Falbo, sorella di Fabio Falbo, detenuto a Rebibbia
- Antonio Coniglio, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Sabrina Renna, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Avv. Simona Giannetti, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Donatella Corleo, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Anna Briganti, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
Ore 16:00 – 17:30
Calabria, la “terra del male” dove abitano gli “irredimibili” (10 minuti)
- Avv. Carmen Gualtieri, Introduzione
- Tiziana Maiolo, Il Riformista
- Avv. Giandomenico Caiazza, Presidente UCPI
- Avv. Vincenzo Comi, Presidente della Camera Penale di Roma
- Avv. Salvatore Galluzzo
- Mimmo Gangemi, scrittore
- Ilario Ammendolia, scrittore
- Gioacchino Criaco, scrittore
- Enzo Musolino, ricercatore universitario
- Tonino Nocera, scrittore
- Avv. Stefano Giordano
- Avv. Gianpaolo Catanzariti, Co-Presidente Osservatorio Carcere UCPI, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
Ore 17:30 – 19:00
- “Spes contra spem-La colpa e il perdono” (10 minuti)
- Avv. Andrea Nicolosi, Introduzione
- Fratel Carlo Mangione, responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali dei religiosi camilliani
- Padre Guido Bertagna, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Roberto Rampi, Senatore
- Ambrogio Crespi, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, regista di Spes contra spem
- Luigi Crespi, autore di Spes contra spem
- Alfredo Sole, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, protagonista di Spes contra spem
- Roberto Cannavò, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, protagonista di Spes contra spem
- Avv. Elisabetta Rampelli, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, protagonista di Spes contra spem, Presidente del Tribunale Marco Pannella
- Francesca Mambro, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino
- Mauro Toffetti, Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino, protagonista di Spes contra spem
Ore 19:00 – 20:30
- Misure di prevenzione e interdittive prefettizie, Comuni sciolti per mafia: quando prevenire è peggio che reprimere (10 minuti)
- Pietro Cavallotti, Introduzione
- Prof. Francesco Morelli, Università di Ferrara, Le confische di prevenzione alla prova dei principi democratici della giurisdizione
- Avv. Domenico Conticchio, Misure di prevenzione, Caso De Tommaso contro Italia
- Avv. Paolo Ingrao, Misure di prevenzione
- Avv. Pasquale Simari, La giurisprudenza di TAR e Consiglio di Stato sullo scioglimento dei Comuni
- Andrea Cuzzocrea, Interdittive prefettizie
- Avv. Mirko La Martina, Misure di prevenzione
- Pietro Di Vincenzo, imprenditore, Misure di prevenzione
- Roberto Orlando, imprenditore, Misure di prevenzione